
UN APPARTAMENTO CON AFFACCIO SUL FIUME RENO
Simona Muzzi. Tutti i diritti riservati




PROGETTAZIONE:
Arch. Simona Muzzi
AFFIDAMENTO DI INCARICO:
Progettazione e Direzione dei Lavori
Sicurezza
2018
COSTRUZIONE:
Ditta appaltatrice
DIMENSIONI:
superficie lorda di progetto 90 mq
L'appartamento che si affaccia sul fiume Reno a Casalecchio (Bo) è stato completamente ristrutturato migliorandone la distribuzione, aggiungendo un secondo bagno di servizio, valorizzando la zona giorno con l'utilizzo di un cubo centrale che gioca con ii volumi e crea uno spazio dispensa indispensabile all'angolo della cucina. Questo spazio permette l'alloggiamento di tutti quegli accessori necessari ma non visibili nella zona giorno.
Il condizionamento è stato realizzato con split moderni e mimetizzabili sul muro chiaro.
La scelta fondamentale delle cromie e dei due tagli di luce verticali vanno a caraterizzare gli spazi con il loro verde salvia, distinguendo la zona di ingresso e il disimpegno della zona notte.
Le luci infine caratterizzano le zone e sono dimmerabili permettendo particolari atmosfere.
UN APPARTAMENTO DA ADATTARE ALLE NUOVE ASPETTATIVE
Simona Muzzi. Tutti i diritti riservati




PROGETTAZIONE:
Arch. Simona Muzzi
AFFIDAMENTO DI INCARICO:
Progettazione e Direzione dei Lavori
Sicurezza
2017
COSTRUZIONE:
Ditta appaltatrice Versi Edmondo
DIMENSIONI:
superficie lorda di progetto 110 mq
L'appartamento acquistato da una famiglia di 4 persone richiedeva una riorganizzazione degli spazi, per ricavare una zona notte compatta rispondente comunque alla privacy dei due ragazzi, con due bagni fatti sull'esigenza dei clienti ad un uso femminile e maschile.
L'appartamento si trova in zona residenziale a San Lazzaro di Savena (Bo) ad un piano secondo. L'orientamento della zona giorno ne favorisce comunque una buona illuminazione naturale.
Si è trattato di un intervento di manutenzione straordionaria, con rimodulazione degli spazi, gioco di volumi con i controsoffiitti in cartongesso illuminati da faretti a led, con il riadattamento dei mobili riutilizzati dall'appartamento precedente. La cucina è stata totalmente rinnovata scegliendo una linea moderna ed attuale , in particolare nella scelta del mosaico esagonale di colore blu, abbinandolo al colore scelto per la stessa parete.
La cura dei particolari e delle cromie interne, in accordo con la committenza, ha portato ad un risultato ottimale.
REINVENTARE UN APPARTAMENTO Simona Muzzi. Tutti i diritti riservati




PROGETTAZIONE:
Arch. Simona Muzzi
AFFIDAMENTO DI INCARICO:
Progettazione e Direzione dei Lavori
Sicurezza
2015
COSTRUZIONE:
Ditta appaltatrice GS impianti
DIMENSIONI:
superficie lorda di progetto 90 mq
Un lavoro questo di grande soddisfazione. Un connubio perfetto tra committenza e professionista: massima fiducia reciproca.
L'appartamento è sito in zona residenziale a Bologna ad un primo piano. L'orientamento della zona giorno ne favorisce comunque una buona illuminazione naturale.
Si è trattato di un intervento di rinnovamento totale dell'alloggio, rimodulazione degli spazi, gioco di volumi con i controsoffiitti in cartongesso illuminati da faretti a led.
La cura dei particolari, in accordo con la committenza, ha portato ad un risultato ottimale.
RISTRUTTURAZIONE VILLA MONOFAMILIARE Simona Muzzi. Tutti i diritti riservati




Realizzando un piccolo ampliamento, l'intervento condotto su una villa sita in zona collinare a Pianoro (Bologna), ha portato ad una riorganizzazione degli spazi interni, scegliendo di porre al centro del volume il corpo scala che collega i due piani trasmettendo una nuova visione dello spazio tridimensionale. La villa risalente agli anni '60 fu realizzata su progetto di un Architetto connotandola con una precisa impronta compositiva e tipologica, incentrata su un grosso camino presente nella zona giorno che si estende verso l'esterno ed oltre la sommità del tetto.
L'approccio progettuale ha portato alla piena conservazione di tale elemento ed alla sua valorizzazione mediante completamento delle parti manacanti e recupero e pulizia dei materiali presenti, ed alla manutenzione delle facciate completandole con nuove aperture. Il piccolo ampliamento anche delle superfici accessorie come le terrazze ha portato la facciata ad un migliore equilibrio con una ringhiera dal design semplice ma di carattere. L'area esterna è stata riorganizzata con un riporto di terreno che funge da spazio esterno estivo.
PROGETTAZIONE:
Arch. Simona Muzzi
GRUPPO DI PROGETTAZIONE:
Ing. Matteo Grilli: strutturista
AFFIDAMENTO DI INCARICO:
Progettazione e Direzione dei Lavori
Sicurezza
2009 -2011
COSTRUZIONE:
Ditta appaltatrice Koes Costruzioni Srl
Fornitura e posa impianti: Idroart Snc
DIMENSIONI:
superficie lorda di progetto 240 mq
RISTRUTTURAZIONE VILLA A MONTALE Simona Muzzi. Tutti i diritti riservati




PROGETTAZIONE:
Arch. Simona Muzzi
AFFIDAMENTO DI INCARICO:
Progettazione e Direzione dei Lavori
Sicurezza
2005-2006
COSTRUZIONE:
Ditta appaltatrice Edin Progetti Srl
DIMENSIONI:
superficie lorda di progetto 400 mq
Una villa monofamiliare di costruzione recente (anni '70) è stata completamente ristrutturata valorizzandola, con una riorganizzazione della vasta area estern, con progettazione delle zone relax, zona pergolato con nuovo barbecue esterno e annessa piscina.
La riorganizzazione planimetrica interna completa con la sostituzione di tutti gli infissi gli interventi di miglioramento dell'isolamento termico mediante cappotto esterno.
PIANO PARTICOLAREGGIATO LOTTIZZAZIONE Simona Muzzi. Tutti i diritti riservati




GRUPPO DI PROGETTAZIONE:
Progettazione :
Arch. Pietro Maria Alemagna - Arch. Simona Muzzi
Progettazione strutturale: Ingegneri Riuniti Ing. Claudio Tavoni
Direzione lavori e sicurezza : Arch. Simona Muzzi
2006-2007
COSTRUZIONE:
Ditta appaltatrice: Cooperativa San Felice sul Panaro
DIMENSIONI:
superficie lorda di progetto : palazzina di 9 alloggi
La società proprietaria di un'area a destinazione residenziale affida la redazione del piano particolareggiato all'Arch. Pietro Maria Alemagna affiancato dall'Arch. Simona Muzzi.
Il piano particolareggiato porta alla previsione di realizzare 6 lotti, quattro dei quali con palazzine di 9 alloggi e i rimanenti di 11 alloggi, privilegiando gli aspetti bioclimatici di orientamento e disposizione delle aree verdi private e pubbliche scegliendo tipologie con ampie finestrature ed ampi balconi. Le tecniche costruttive sono quelle classiche del territorio emiliano considerando gli importanrti valori del risparmo energetico e della ventilazione natuale.
In seguito all'approvazione del piano particolareggiato si procede con il progetto e la realizzdelle opere di urbanizzazioneazione , seguite dall'Arch. Simona Muzzi.
In particolare si giuge alla realizzazione di una palazzina del lotto centrale che si affaccia sul parco.